SR Consulenza Alimentare:  operativa nelle provincie di Padova, Treviso, Belluno, Venezia, Pordenone, Udine e Gorizia

SR Consulenza Alimentare a 360°

159719a1cb898af8d4dd160c18b4414fa9f44763

La risposta “Taylor made” su misura alle piccole e medie aziende alimentari e cantine interessate ad una gestione aziendale "Easy” senza pensieri

Formazione del personale

Numerose le modifiche normative inerenti la materia:

Fino al 2003 vigeva l’obbligo del libretto sanitario ora abolito e sostituito da misure di autocontrollo e percorsi formativi/informativi professionali che, fino al 2004 dovevano essere organizzati da enti riconosciuti e soddisfare dei requisiti ben specifici. Successivamente, l’emanazione delle Leggi regionali: la L. 2/2013, in Veneto, e la L. 21/2005, in Friuli Venezia Giulia, fu conferita al datore di lavoro la responsabilità (e quindi l’obbligo) della formazione e  l'onere di stabilire le modalità della stessa: i contenuti minimi, la durata e l’eventuale necessità di un rinnovo, in assenza di variazioni del ciclo produttivo, i requisiti del docente; le modalità di attestazione/registrazione della formazione. 

 

Il mancato adempimento dell’obbligo di formazione, è sanzionato ai sensi del Decreto Legislativo n. 193/2007.

 

La formazione del personale è indispensabile per una corretta e consapevole applicazione delle procedure aziendali,   in modo tale da trasferire il sistema qualità all’interno dello stabilimento, è, inoltre, fondamentale per superare l’intervista dell’ispettore in fase di audit di certificazione o di accertamento condotto dagli organi di controllo ufficiale. 

 

Va svolta all’assunzione, in caso di cambio mansioni e ogni qualvolta venga modificata una procedura di lavoro. 

 

La formazione del personale mira alla formazione tecnica e, principalmente, a infondere  nei lavoratori la cultura della sicurezza alimentare,  ovvero ad indurre  comportamenti più consapevoli e proattivi nei confronti della sicurezza alimentare. 

 

Individuati i fabbisogni formativi, l’obiettivo “Formazione del personale” può essere conseguito mediante 2 soluzioni formative diverse, da concordare: 

  • Formazione teorica: corso di formazione in azienda, diretto al titolare, al Responsabile dell’autocontrollo e ai dipendenti, in date e orari stabiliti di comune accordo.
  • Formazione tecnica: Supervisione e affiancamento del personale nell’implementazione delle procedure dei Sistemi di gestione implementati.

209226.svg
495853.svg
376554.svg
INDIRIZZO
E-MAIL
TELEFONO

Via Vecchia Trevigiana

31015 Conegliano (TV)

info@consulentealimentare.com

SR Consulenza Alimentare:  operativa nelle provincie di Padova, Treviso, Belluno, Venezia, Pordenone, Udine e Gorizia